Federazione Italiana Lavoratori Organi Costituzionali
 

 "il periodico di informazione & cultura sindacale"

NUMERI PRECEDENTI

 

su questo numero

Anno
V
Gen/Feb
 2002
Num.
 16
Svolto il VII° Congresso della Federazione UIL Organi Costituzionali
Le Tesi Congressuali del VII Congresso Nazionale della UIL
Riforma della Pubblica amministrazione. L’esperienza americana
Flash dagli Organi costituzionali
CULTURA - Cinema: "L'uomo che non c'era"

“Organi Costituzionali”

PERIODICO DI INFORMAZIONE & CULTURA SINDACALE

     

Le Tesi Congressuali del VII Congresso Nazionale della UIL.

  

·      IL PENSIERO PROGRESSISTA DELLA UIL E' AL SERVIZIO DEI CAMBIAMENTI PER INTERPRETARLI ED ANTICIPARLI;

 

·      CONIUGARE DEMOCRAZIA E EFFICIENZA ATTRAVERSO LA PARTECIPAZIONE ATTIVA E LA SOLIDARIETA';

 

·      LA COLLOCAZIONE E LA RICONOSCIBILITA' POLITICA DELLA UIL STA NELLA LIBERTA' E CAPACITA' DEL SINDACATO DI AGIRE  IN MEZZO Al LAVORATORI E NEL PAESE;

 

·      LA GLOBALIZZAZIONE E' UN OSTACOLO ALLA RIDISTRIBUZIONE DELLA RICCHEZZA E ALL'EQUILIBRIO DEL MERCATO DEL LAVORO;

 

·      L'ICFTU (Intenational Confederation Free Trade Unions) E' LO STRUMENTO PRIMO DI RAPPRESENTAZIONE E RIVENDICAZIONE DELLE ISTANZE DEI LAVORATORI A LIVELLO MONDIALE

 

·      STABILIZZAZIONE CONCERTATA TRA EURO E DOLLARO PER EVITARE DIPENDENZE, SPECULAZIONI E INFLAZIONI IMPORTATE;

 

·      DEMOCRAZIA ECONOMICA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLE SCELTE AZIENDALI;

 

·      CONSIGLI DI SORVEGLIANZA NELLE IMPRESE;

 

·      ALLARGAMENTO DELL'EUROPA UNITA POLITICA E CARTA EUROPEA DEI DIRITTI;

 

·      TRASFERIRE A LIVELLO EUROPEO MATERIE NEGOZIALI NAZIONALI CONCERTAZIONE GENERALE, PARTECIPAZIONE A LIVELLO PRODUTTIVO EQUILIBRIO DEI DIRITTI SOCIALI;

 

·      UN PATTO POLITICO PER LA MODERNIZZAZIONE DEL PAESE E LA SUA CRESCITA CON INVESTIMENTI IN INFRASTRUTTURE, SERVIZI E NUOVE TECNOLOGIE PER UN MODELLO SOCIALE ED

 

 

·      ECONOMICO DI QUALITA';

 

·      IL LAVORO E' UN VALORE: L'EVASIONE FISCALE E ELUSIONE CONTRIBUTIVA VANNO COMBATTUTE LA CONTRATTAZIONE HA SPAZIO NEL RISPARMIO FISCALE L'EMERSIONE DEL LAVORO NERO VA INCENTIVATA  LA RICCHEZZA VA RIDISTRIBUITA VALORIZZANDO LA CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO;

 

·      PARTECIPAZIONE VUOL DIRE CONCERTAZIONE AZIONARIATO BILATERALITA';

 

·      LA PLURALITA' DELLE IDEE  UN ELEMENTO DI RICCHEZZA  L'UNITA' E' UNA CERTEZZA  PER UN MONDO DEL LAVORO E PER L'INTERA SOCIETA';

·      FLESSIBILITA' COME OPPORTUNITA' E NON PRECARIETA';

 

·      RAPPRESENTARE ED INTERPRETARE LE NUOVE IDENTITA' DEL MONDO DEL LAVORO E COSTRUIRE INSIEME AD ESSE NUOVI MODELLI DI ORIENTAMENTO ALL'AZIONE SINDACALE E SOCIALE;

 

·      ATTIVARE RISORSE PER GRANDI INVESTIMENTI CON LA FINANZA DI PROGETTI E CON I FONDI PENSIONI, GRANDI INVESTITORI ISTITUZIONALI;

 

·      PER IL SUD INTEGRAZIONE DI FATTORI STRUTTURALI, INFRASTRUTTURALI ECONOMICO – PRODUTTIVI TERRITORIALI E DEMOGRAFICO‑SOCIALI;

 

·      UNA SCUOLA STATALE, MODERNA E DI QUALITA';

 

·     UNIVERSITA';

 

·    SANITA'